Volante usurato? Rivestire è meglio di sostituire

Capita spesso che nelle macchine più datate o in seguito a un uso intensivo il volante si usuri. Rivestire il volante delle nostre auto può essere la scelta giusta per migliorare la qualità del prodotto e avere uno stile unico e personalizzato.

Intervenire sugli interni dell’auto può diventare necessario in seguito all’usura delle sue componenti e non solo quindi per fattori estetici. Il volante – la cui importanza nel veicolo è indiscutibile- richiede un rivestimento adeguato che permetta, costantemente, un ottimo grip per quando ci troviamo alla guida.

Le cause di usura degli interni sono innumerevoli: l’esposizione costante al sole, un intenso utilizzo ma anche il naturale trascorrere del tempo sono fattori non trascurabili.

Il volante non fa eccezione ma anzi vede un ulteriore usura nel fatto di essere un componente costantemente a contatto con le mani. Calore e sudore provocano, infatti, un progressivo logoramento del rivestimento; indifferentemente che si tratti di tessuto, pelle o plastiche effetto pelle.

Il rivestimento del volante rappresenta quindi una vera e propria esigenza per mantenere efficiente la nostra automobile. Si tratta di una operazione che richiede un alto livello di specializzazione e professionismo ed è quindi bene rivolgersi a personale competente e esperto!

L’utilizzo di coprivolanti mobili o prodotti generici non garantisce infatti un’ottima resa finale, inficiando molto spesso sul grip del nostro volante che non avrà più le caratteristiche di quello originale.

Ma come avviene il rivestimento?

Rivestire un volante è un’operazione di vera e propria sartoria automobilistica!

Dopo aver proceduto alla rimozione del rivestimento precedente e di potenziali residui, si procede all’operazione di cucitura della pelle.

Il coprivolante è appositamente sagomato sulle forme del modello del nostro veicolo. In questa fase di realizzazione è quindi possibile scegliere se realizzare alcune modifiche: possiamo scegliere colori diversi per personalizzare gli interni o modificare lo spessore dell’impugnatura e i materiali così da adattare il volante alle nostre più specifiche esigenze.

Si procede quindi alle operazioni di cucitura grazie ad appositi fili di nylon: la scelta del colore del filato può essere un ulteriore oggetto di personalizzazione.

Infine si procede al montaggio dello sterzo e a un test qualitativo per assicurare grip, corretto assemblaggio e perfezione estetica.

Un rivestimento di qualità rappresenta un investimento duraturo nel tempo, in grado di durare molto spesso più dell’originale.

Se sei quindi interessato a rivestire il tuo volante o vuoi ulteriori informazioni, contattaci!

Cos’è il Safety Pack e perché sceglierlo

Safety Pack

In Italia la ricerca di optional da integrare nella propria vettura è diventata sempre più desiderata ed a volte necessaria. Il Safety Pack, per esempio, è un sistema in grado di migliorare notevolmente il livello di sicurezza della vettura. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Optional auto

Numerosi crash test hanno dimostrato, se ce ne fosse ancora bisogno, che la differenza tra disporre di una vettura base o una vettura completa di optional risiede non tanto in un fattore estetico, quanto in un mero concetto di sicurezza. La necessità da parte di quasi tutte le case automobilistiche è quella di introdurre sistemi in grado di innalzare gli standard di sicurezza e diminuire radicalmente la percentuale di incidenti stradali.

LEGGI ANCHE: Park Assist: cos’è e come funziona il dispositivo.

Gli optional auto, infatti, sono stati introdotti per integrare funzionalità innovative alle vetture proprio in ottica di un miglioramento della qualità di guida. La tecnologia, anche e soprattutto in campo automobilistico, deve assicurare automatismi capaci di evitare possibili errori umani. Se alcuni accessori auto possono risultare convenienti ma non del tutto fondamentali, altri sono tra quelli che un automobilista non dovrebbe mai rinunciare.

Safety Pack

La tematica relativa alla sicurezza è, come detto in precedenza, un pensiero sempre più ricorrente tra le case automobilistiche e soprattutto tra i guidatori. Se da un lato il desiderio degli automobilisti è quello di aggiungere optional che rendano la propria vettura un luogo sempre più accogliente, dall’altro la vera finalità della maggior parte degli accessori è legata esclusivamente a migliorare la sicurezza stradale. Per esempio, in base a statistiche molto autorevoli circa il 7% degli italiani predilige l’implementazione sulla propria vettura di un sistema safety pack completo.

L’introduzione di questi accessori auto è avvenuta in seguito a crash test che prevedevano il confronto diretto tra vetture sprovviste di sistemi innovativi di sicurezza ed altre con un sistema completo Safety Pack. In questo modo, è stato possibile constatare con certezza l’efficacia di questa nuova tecnologia e i risultati positivi in termini di maggiore sicurezza attiva e passiva dell’automobile. Controllo del corretto mantenimento della corsia e sistema avanzato anti-collisione con frenata d’emergenza automatizzata: sono questi i primi vantaggi riscontrabili nell’implementazione del sistema Safety Pack.

L’European New Car Assessment Programme (Euro Ncap) fornisce ai consumatori indicazioni concrete sul grado di sicurezza dei veicoli. L’obiettivo del programma di valutazione è quello di sensibilizzare sempre di più gli automobilisti cercando di trasmettere i vantaggi nell’acquisto di auto complete di optional, in virtù della estrema utilità ai fini della salvaguardia delle vite umane e per aumentare la sicurezza stradale.

Perché installare un impianto GPL nella propria auto

impianto GPL

Rispetto ai tradizionali impianti a benzina o gasolio, il GPL è un carburante che presenta notevoli vantaggi sia a livello puramente economico, sia per evidenti implicazioni ambientali. Andiamo a vedere nel dettagli i benefici che può arrecare l’installazione di un impianto GPL nella propria auto.

Impianto GPL

Nel corso del tempo inizia a prendere corpo la decisione di equipaggiare la propria vettura con un impianto GPL, per evidenti motivi legati ai costi del carburante. Infatti, il prezzo dei combustibili è in continua fluttuazione ed è destinato inevitabilmente ad aumentare a causa dell’incremento costante del prezzo del petrolio. Per questo motivo, questa situazione non può che tradursi in una spesa sempre maggiore per chi dovrà far rifornimento di benzina e gasolio.

LEGGI ANCHE: Revisione auto: scadenza, costo e sanzioni.

Con l’integrazione di un impianto a gas, invece, è possibile ridurre i consumi fino al 50% permettendo ai consumatori di ottenere notevoli risparmi a lungo termine. Oltre a questo innegabile vantaggio riscontrabile nell’utilizzo di questi impianti, vi è da ricordare la possibilità di produrre emissioni inquinanti notevolmente inferiori rispetto ad un normale impianto alimentato a benzina o diesel. Per questo motivo, oltre alle spese, c’è da registrare un evidente vantaggio a favore dell’ambiente.

Infatti, la possibilità di circolare anche duranti blocchi del traffico è una conferma evidente di come le vetture GPL abbiano dei privilegi notevoli rispetto ai motori alimentati a benzina o diesel. Essendo un impianto molto strutturato e complesso, è facile intuire come l’installazione deve essere affidata esclusivamente ad officine specializzate.

Car Wrapping: quali sono i vantaggi della procedura

Car Wrapping

Il car wrapping consente in modo facile e veloce di modificare l’aspetto della propria auto mediante una pellicola termoformabile. In questo modo è possibile personalizzare il proprio veicolo con colori e stili differenti evitando procedure di verniciatura classica.

Car Wrapping

Questa procedura, inoltre, consente di proteggere la propria vettura da agenti atmosferici in grado di deteriorare la carrozzeria. Con il car wrapping, infatti, sarà possibile evitare qualsiasi danno di tipo superficiale. Le pellicole, per nulla invasive, potranno essere rimosse in qualsiasi momento senza causare danni alla propria auto mantenendo invariato il colore originale della carrozzeria.

LEGGI ANCHE: Cos’è il Safety Pack e perché sceglierlo.

Procedura

Le pellicole dovranno essere applicate da personale specializzato in quanto la carrozzeria, nel momento dell’applicazione, dovrà essere in condizioni perfette per permettere la perfetta aderenza della pellicola stessa. Inoltre, è sconsigliabile l’applicazione su carrozzerie riverniciate di recente, per via della difficoltà riscontrabile nel momento in cui si deciderà di rimuovere la pellicola. Per evitare che la pellicola subisca danni è necessario, inoltre, prestare molta attenzione alle operazioni di detersione del veicolo. E’ preferibile, infatti, evitare l’uso di lance o spazzole automatiche per il lavaggio della propria auto.

Costi

Il car wrapping ha dei costi abbastanza variabili. Molto dipende dalla tipologia del lavoro da eseguire e dai tempi di lavorazione, oltre che dalla qualità dei materiali utilizzati. Infine, bisognerà decidere se propendere per un total look o per un semplice restyling parziale del proprio veicolo.

Optional auto: gli accessori più utili da acquistare

Nella scelta di una vettura nuova da acquistare, la maggior parte degli italiani hanno un particolare occhio di riguardo agli accessori da integrare. Andiamo a vedere i migliori optional auto.

Optional auto

In linea generale le vetture moderne potrebbero corrispondere sin da subito a tutte le possibili richieste ed aspettative degli automobilisti. Nonostante questo, il mondo degli optional è molto vasto e, grazie alle tante soluzioni disponibili, è possibile personalizzare la propria auto in modo da rispondere a qualsiasi particolare esigenza.

Sensori di parcheggio

Uno degli accessori auto più richiesti ed acquistati corrisponde al sensore di parcheggio, in grado di rappresentare un alleato prezioso per qualsiasi automobilista. Grazie ad una tecnologia ultrasonica, infatti, questo sensore emette un beep sempre più frequente man mano che l’auto si avvicina ad uno ostacolo, rendendo la manovra di parcheggio molto più fluida ed estremamente più semplice.

Cruise Control

Il cruise control è un regolatore di velocità che permette semplicemente di sollevare il piede dall’acceleratore, in modo da rilassarsi alla guida soprattutto in caso di percorrenze lunghe e stressanti in autostrada. Questo accessorio è molto diffuso tra gli automobilisti e molto apprezzato per via dell’estrema comodità di utilizzo.

Start&Stop

L’ultimo optional che elenchiamo in questa breve rassegna è il sistema start&stop. Questa tecnologia rappresenta un valido alleato contro il consumo e lo spreco di carburante, in quanto permette l’auto spegnimento della vettura non appena si arresta (molto utile in città in situazioni di traffico intenso). Per riattivare il motore basta toccare lievemente il pedale dell’acceleratore. Tra gli optional auto abbiamo elencato gli accessori più utili sia in situazioni di lunghe percorrenze in autostrada, sia per brevi spostamenti in città. A te quale interessa di più?