Nuova Citroen C1 Origins: prezzo e scheda tecnica

Il panorama delle auto è sempre in continua evoluzione, contando sulla passione degli automobilisti e sulla loro estrema propensione a seguire tendenze e tecnologia. Vediamo la nuova Citroen C1 Origins con il dettaglio specifico sulle caratteristiche tecniche ed il prezzo.

Citroen C1 Origin

Per chi preferisce vetture pratiche, accessibili, confortevoli e, perché no, anche rispettose dell’ambiente, la nuova Citroen C1 Origins riesce ad integrare tutti questi pregi in un’unica automobile. Il modello della gamma Citroen rispetta tutti i parametri e le caratteristiche primarie della casa automobilistica, diventata ormai protagonista assoluta della mobilità urbana. Grazie all’enorme successo avuto durante i primi mesi del 2019, la casa automobilistica francese propone questo nuovo modello, ad edizione limitata, disponibile nella versione a cinque porte.

Questa versione celebrativa amplia anche le dotazioni di serie che comprendono clima automatico, touch pad 7″ Mirror screen triple play DAB, compatibile sia con Apple che con Android, e telecamera di retromarcia. Questa city car riesce a non deludere le attese degli appassionati, rispettando anche le dimensioni compatte e la notevole maneggevolezza che hanno contraddistinto il marchio, entrato di diritto nel corso degli anni tra le auto più vendute in Italia.

Quanto costa

La fascia di prezzo della Citroen C1 Origins oscilla tra i 12.000 ed i 15.000 €, rispettando anche le aspettative nei confronti di una vettura da sempre classificata tra le più pratiche e facilmente accessibili a livello di prezzo di mercato. Il comfort, la praticità e lo stile accattivante hanno da sempre contraddistinto i modelli della casa automobilistica francese, molto apprezzata da un target medio/alto.

Nuova Volkswagen ID.3: scheda tecnica e prezzo

La nuova Volkswagen ID.3 è il primo modello della linea che sancisce una nuova generazione composta da veicoli a zero emissioni. Vediamo la scheda tecnica e i prezzi di partenza di questo nuovo modello.

Volkswagen ID.3

Come veicoli ad emissioni zero si intende la produzione o la trasformazione di energia da una forma ad un’altra senza le emissioni tipiche derivanti dalla combustione (come per esempio l’anidride carbonica). Quest’ultimo modello della linea Volkswagen è, appunto, l’inizio di una nuova generazione che proseguirà con il lancio di altri modelli della gamma proprietaria della multinazionale tedesca.

LEGGI ANCHE: Classifica delle auto più vendute in Italia.

Diretta concorrente della Nissan Leaf, che nel 2018 ha ottenuto il record al mondo di vendite, la nuova Volkswagen rappresenta una valida alternativa alle vetture elettriche di lusso, soprattutto perché i prezzi di base saranno sicuramente nella norma e non eccessivi.

Scheda tecnica

L’auto è stata costruita sulla piattaforma MEB. Il principale punto di forza di questa piattaforma, che rende possibile la produzione economica e soprattutto flessibile di una vasta gamma di modelli, è quello di adattarsi a numerose soluzioni in termini sia di misure che di dotazione.

La ID.3 è ha dimensioni simili a quella dell’attuale modello della Golf con un ambiente interno che ricorda molto quello della Passat. Il motore dovrebbe garantire una potenza pari a 120 cavalli con un autonomia che varia dai 330 ai 550 km. L’auto dovrebbe debuttare ufficialmente, entrando anche nella fase di vendita effettiva, entro settembre al salone di Francoforte. Il prezzo di partenza dovrebbe aggirarsi, invece, sui 24.000 €, con l’obiettivo quindi di offrire la prima elettrica a prezzi estremamente “popolari”.